Insegnamento | Valutazione |
tipo | codice unil | nome | sem | tipo | ECTS |
C/S | BA-ITA-1-102010 | Lingua e linguistica italiana : espressione scritta | 1 | prove periodiche | 3 |
Docenti: Greta Verzi (gruppo 1), Amelia Juri (gruppo 2)
Orari e programmi sono disponibili sul sito Unil
L'insegnamento è finalizzato all'acquisizione degli strumenti linguistici e redazionali necessari per la produzione di testi scritti di livello universitario.
Al termine del percorso gli studenti dovranno essere in grado di redigere testi legati a scopi comunicativi diversi, caratterizzati da chiarezza e sostanziale correttezza (ortografica, lessicale, morfologica, sintattica, interpuntiva).
Sono previste prove di verifica periodiche con valutazione (VCN, ovvero Validation continue notée).
Alla fine del corso, per l'attribuzione della valutazione finale il docente terrà conto dei risultati delle prove effettuate, dei progressi fatti nell'arco dell'anno e del livello di competenza teorica e di proprietà linguistica raggiunto.
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO MANUALI DI SCRITTURA - Bruni, F. et al., "Manuale di scrittura e comunicazione. Per l'università Per l'azienda, Bologna", Zanichelli, 2013. - Cerruti, M. & Cini, M., "Introduzione elementare alla scrittura accademica", Roma-Bari, Laterza, 2014. - Cignetti, L. & Fornara, S., "Il piacere di scrivere", Roma, Carocci, 2014. - Corno, D., "Scrivere e comunicare. La scrittura in lingua italiana in teoria e in pratica", Milano, Mondadori, 2012. GRAMMATICHE - Andorno C., "La grammatica italiana", Milano, Mondadori, 2003. - Ferrari, A. & Zampese, L., "Grammatica: parole, frasi, testi dell'italiano", Roma, Carocci, 2016. - Lo Duca, M, & Solarino, R., "Lingua italiana. Una grammatica ragionevole", Padova, Unipress, 2006. OPERE DI CONSULTAZIONE - Ferrari, A. "Che cos'è un testo", Roma, Carocci, 2019. - Fornara, S., "La punteggiatura", Roma, Carocci, 2010. - Mortara Garavelli, B., "Prontuario di punteggiatura", Roma-Bari, Laterza, 2003. - Serianni, L., "Italiani scritti", Bologna, il Mulino, 2012. DIZIONARI - "Il Sabatini-Coletti: dizionario della lingua italiana", Milano, Rizzoli-Larousse (http://dizionari.corriere.it). - "Dizionario della lingua italiana Treccani", Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana (http://www.treccani.it/vocabolario). ENCICLOPEDIE "Enciclopedia dell'Italiano Treccani", Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2011 (http://www.treccani.it/enciclopedia/grammatica_(Enciclopedia-dell'Italiano)/).