Insegnamento | Valutazione |
tipo | codice unil | nome | sem | tipo | ECTS |
S | BA-ITA-1-102020 | Analisi di testi letterari antichi e moderni | 1 | valutazione mista (s/o) | 3 |
Il S intende presentare gli strumenti critici necessari all'interpretazione di un testo poetico e al contempo familiarizzare lo studente con la loro applicazione. Oltre all'apprendimento delle tecniche di analisi formale del testo, il S ambisce a sviluppare nello studente le capacità argomentative e l'autonomia di giudizio.
Il S è strettamente connesso con i due C/S di Storia della letteratura italiana, sia per il taglio cronologico che per la scelta degli autori trattati; e con il C/S su Il testo poetico, con il quale condivide la manualistica e gli strumenti metrico-retorici.
Docente: Matteo Pedroni
Orari e programmi sono disponibili sul sito Unil
BA 2013 :
La valutazione, che sarà espressa in voti numerici (da 0 a 6), si baserà sulla qualità della presentazione orale e di quella scritta (Vmn: validation mixte noté). Lo scritto non prevede correzioni intermedie.