Medioevo e Rinascimento
Insegnamento | Valutazione |
tipo | codice unil | nome | sem | tipo | ECTS |
C/S | BA-ITA-1-102010 | Storia e cultura letteraria dell’Italia Medioevo e Rinascimento |
1 | esame orale | 3 |
Il C/S intende fornire le coordinate principali della storia civile e culturale in Italia dal ’200 al ’500, a partire dai testi letterari maggiori e dalle biografie di alcuni grandi autori. Per capire la letteratura è infatti necessario conoscere, oltre agli istituti formali e linguistici tradizionali, il contesto in cui le opere nascono e si diffondono, e a cui sempre rinviano in modo più o meno esplicito; nonché le ideologie, i condizionamenti e le scelte politiche e sociali con cui gli autori si sono confrontati nelle diverse epoche. Il docente proporrà una selezione di testi storico-critici che illustrano problemi di storia istituzionale, sociale e culturale, e che presentano le biografie dei principali autori dei secoli XIV-XVI. Insieme ad alcuni testi letterari esemplari, questi materiali consentiranno di avvicinare e conoscere contesti e problemi della tradizione letteraria italiana. L’Esame orale verterà sugli argomenti affrontati in classe e su alcune letture indicate dal docente. |
Docente: Matteo Pedroni
Orari e programmi sono disponibili sul sito Unil